Acheronta movebo

Riferimento: 9788832821390

Editore: Castelvecchi
Autore: Lanfranchi Pierluigi
Collana: Narrativa
In commercio dal: 02 Novembre 2017
Pagine: 224 p., Libro
EAN: 9788832821390
17,50 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Autunno 1939. In un piccolo paese delle valli bergamasche giunge una misteriosa donna tedesca. Prende in affitto una stanza nella casa di una signora del posto, la nonna dell'autore. Si chiama Franziska, è sola e spaventata. Ma chi è, davvero, quella donna? Di cosa ha paura? E chi è Charles Maylan, il fidanzato che dall'America le spedisce medicine, soldi e dischi su cui è registrata la sua voce? A partire da queste domande, e da pochissimi indizi, ha inizio un'indagine tra Italia, Germania, Svizzera e Stati Uniti, un viaggio che ricostruisce la storia di una coppia testimone dei momenti più drammatici del secolo scorso: l'avvento di Hitler, il terrore nazista, la persecuzione, la guerra. «Se non posso piegare gli dèi superni, muoverò l'Acheronte»: Freud - di cui Maylan fu allievo e avversario - volle questo verso dell'Eneide come esergo dell'Interpretazione dei sogni. Anche quello che qui si racconta è un attraversamento dell'Acheronte, una discesa nel regno dei morti per recuperare due esistenze fagocitate dalla storia.