Transizione incompleta. Finanza pubblica, instabilità finanziaria, e central banking in Italia dalla Unificazione alla Prima gue

Riferimento: 9788835173724

Editore: Franco Angeli
Autore: De Luca Giuseppe, Di Martino Paolo, Schisani M. Carmela
Collana: Collana di storia economica
In commercio dal: 22 Settembre 2025
Pagine: 114 p., Libro in brossura
EAN: 9788835173724
18,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Questo volume ricostruisce il lungo e accidentato percorso dell'Italia unita verso la stabilità economica e finanziaria tra il 1861 e il 1913 mostrando come il paese, pur compiendo significativi progressi, non si sia mai del tutto emancipato dal peso dovuto alla sua condizione semiperiferica nel contesto globale. Il libro sottolinea come l'esigenza del ruolo centrale dello Stato per lo sviluppo di un'economia arretrata, combinata con un limitato volume di risparmio interno, abbia portato l'Italia ad aprirsi ai mercati finanziari internazionali e alla volatilità che ne derivava. In un contesto internazionale segnato da regole che penalizzano i paesi periferici, le autorità italiane sperimentarono un mix di strategie e di politiche ortodosse ed eterodosse per fronteggiare tale sfida. Una storia di crescita e vulnerabilità, tra vincoli esterni e margini di manovra creativi, che invita a ripensare i miti del progresso lineare e della convergenza economica incondizionata.